Descrizione
L41/d8mm ISO DIN 13
La perforatrice a flusso entra in contatto con il materiale utilizzando una pressione assiale e una velocita di rotazione relativamente elevate. Il calore generato rende il materiale morbido e malleabile tanto da poter essere modellato e forato.
Quando il Flowdrill viene spinto nel materiale, parte del materiale estruso forma un collare attorno alla superficie superiore del pezzo.
Il resto del materiale forma un manicotto sulla superficie inferiore del pezzo. Tutto questo avviene in pochi secondi. Il processo non disturba la struttura interna del materiale.
Di conseguenza, la custodia stampata e notevolmente resistente e puo essere utilizzata per sostenere le custodie o per creare una filettatura all'interno.
La perforatrice a flusso entra in contatto con il materiale utilizzando una pressione assiale e una velocita di rotazione relativamente elevate. Il calore generato rende il materiale morbido e malleabile tanto da poter essere modellato e forato.
Quando il Flowdrill viene spinto nel materiale, parte del materiale estruso forma un collare attorno alla superficie superiore del pezzo.
Il resto del materiale forma un manicotto sulla superficie inferiore del pezzo. Tutto questo avviene in pochi secondi. Il processo non disturba la struttura interna del materiale.
Di conseguenza, la custodia stampata e notevolmente resistente e puo essere utilizzata per sostenere le custodie o per creare una filettatura all'interno.

